Quest’anno XIV edizione di Giardini del Volturno, “Festival del Verde” sara’ diversa dal solito.  Le due giornate saranno principalmente un omaggio al suo fondatore, a tutto cio’ che ha realizzato con un premio dedicato e importanti interventi. Non mancheranno attivita’ ludiche e workshop per adulti e bambini.

PARTECIPA ANCHE TU ALLA XIV EDIZIONE DE “IL FESTIVAL DEL VERDE”

Riservato ai visitatori

Il nostro intento è quello, da un lato, di offrire a tutti gli operatori del settore la possibilità di consolidare la propria presenza sul mercato campano e dall’altra di dare l’opportunità ai visitatori di ampliare le proprie conoscenze sul giardinaggio, tra rarità botaniche e artigianato di qualità.

Programma

Ore 9.30   
Parco San Bartolomeo, visita agli stand florovivaistici, enogastronomici, artigianali
Accoglienza presso info point ingresso Giardino delle Rose

Ore 10.30
Pratone: Laboratorio di botanica per bambini dai 5 ai 10 anni “ci vuole un fiore a cura di Premio Green Care, sezione Caserta

CI VUOLE UN FIORE è un laboratorio di botanica gratuito aperto ai bambini e alle bambine che vogliono conoscere il mondo delle piante e le prime tecniche di giardinaggio.

Metteremo a dimora, in vasetti riciclati di yogurt, piantine di Nastrina “Chlorophytum comosum” che i piccoli e le piccole partecipanti al laboratorio porteranno a casa con la scheda di cura dell’esemplare.  Le attività previste dal laboratorio di botanica saranno un utile strumento  per acquisire alcune abilità del “saper fare” e comprendere il linguaggio delle piante, i loro bisogni (aria, acqua, terra, esposizione, insetti impollinatori,etc.) e  le azioni utili per la loro vita come la cura, la pazienza e l’osservazione.

Al termine del laboratorio “Ci vuole un fiore...” i giardinieri e le giardiniere in erba riceveranno in dono una delle pubblicazioni del progetto “GreenCare School” dedicato ai bambini e alle bambine della Scuola Primaria della Campania.

 

Ore 11-12  Ore 15–16 
Passeggiata faunistica guidata per gruppi di 20 persone partenza presso info point ingresso Giardino delle Rose

Ore 11.30  Ore 15.30
Passeggiata botanica guidata per gruppi di 20 persone

Ore 11:00
Giardino dei Riti, Area Benessere:  Shakti Dance®, "Lo Yoga della Danza" a cura di l’Arnia centro Yoga

Questa pratica unica combina il movimento consapevole, la respirazione e la meditazione, armonizzando corpo, mente ed energia. È una disciplina che ti permette di connetterti con la tua essenza creativa e risvegliare la tua energia vitale attraverso la danza e il ritmo. Per partecipare non serve saper ballare! Solo la voglia di sperimentare il movimento in maniera creativa

 

Ore12.00
Giardino dei Riti, Area Benessere: Kundalini Yoga a cura di L’Arnia centro Yoga

Ore 12.00
Padiglione delle Feste: presentazione del progetto: “Labirinto Verde”, Realizzazione di un giardino formale. “Concorso per studenti della Facoltà di Architettura di Aversa” dedicato alla memoria di Loreto Marziale, indimenticato fondatore del Festival del Verde di San Bartolomeo

Ore 12.30  
Giardino dei Riti, Area Benessere :Posture Yoga con Francesca Masciandaro a cura di  Rosa del Nilo - Yoga Studio

Ore 15.00
Giardino dei Riti, Area Benessere :the buzzing bees Concerto  Esperienza dal vivo a cura del centro Yoga L’Arnia

Il Coro Mantra è cantare dei mantra (vibrazioni che ci portano in una profonda meditazione) cantata da un coro. Chi vorrà partecipare sarà immerso in questi canti uniti ai suoni del magico posto che ci ospita. Rilassando corpo e mente. N.B. portare un materassino da ginnastica

Ore 15.00
Giardino dei Riti, Area Benessere kundalini con Francesca a cura di Rosa del Nilo – Yoga Studio

Ore 15.00
Belvedere Caiatino a cura del Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP dimostrazione di filatura e mozzatura della mozzarella

Ore 16.00
Giardino dei Riti Area Benessere: Kundalini Yoga a cura del centro yoga L’Arnia

Ore 15.30
Padiglione delle Feste: sabato 5 aprile
Competizione: i ragazzi dovranno cucinare un piatto sia dolce che salato (caratteristiche Green e chilometro utile)
Il Presidente della giuria lo chef Stella Michelin, Domenico Marotta, eccellenza del territorio valuterà i prodotti realizzati

Descrizione:
2° Concorso di Cucina “ Premio Loreto Marziale
“ FESTIVAL DEL VERDE XIV EDIZIONE”
Giudice del Concorso lo chef Stellato Domenico Marotta

Partecipano:
ISIS Galileo Ferraris DI Caserta Dirigente Scolastico Antonietta Tarantino, Docenti Prof. Antonio Papale, Prof. Elisa Meo Alunni: Aurora Romanelli, Carmine Rigido, Francesca Marino
ISIS Vincenzo Corrado DI Castel Volturno ( CE ) Dirigente Scolastico Nicoletta Fantozzi Docente Prof. Angelo Napoletano Alunni Luigi Perillo, Salvatore Cantiello, Alessia Di Febbraio
IPSEOA “ E.V: Cappello “ DI Piedimonte Matese:Dirigente Scolastico Anna Maria Pascale Docenti Prof. Mario Morra, Luigi Palomba Alunni: Manuel Isolda, Pasquale Izzo, Denise Mennillo

 

Ore 16.30
Terrazza dei Lecci: Concerto handpan con Alex Nucciotti

 

Durante la giornata di sabato:

  • Pratone ,Attività per Bambini: laboratorio di pittura "colora il tuo prato" a cura di Angelo Marciano Accademia delle Belle Arti di Napoli - attività dalle 13.00 alle 15.00 presso il prato grande
  • Viale degli Agapanthus: Expo Land Art  a tema istallazione dedicata a Loreto Marziale a cura di Pasquale Sostini
  • Terrazza dei Lecci: punto informativo FAI
  • Giardino degli Eucalipto :trattenimento bambini con gonfiabile e giochi 12.30 alle 16.30
  • Giardino dei Riti Area Benessere :Sat Nam Rasayan disponibile intera giornata su prenotazione in loco del Centro Yoga l’Arnia
  • Allestimenti floreali Francesco Nuzzo di Viacolvento Eventi
  • Padiglione delle Feste: esposizione di Eco – Sculture, dell’artista Paolo Valerio  composizioni di oggetti di scarto riciclati, estratti dal mare e trasformati in concetti psicoanalitici
  • Concorso Land Art “l’uomo e la natura , la natura e l’uomo”

Ore 9.30
Parco San Bartolomeo, visita agli stand florovivaistici, enogastronomici, artigianali
Accoglienza presso info point ingresso Giardino delle Rose

Ore 10.30
Pratone: laboratorio di botanica per bambini dai 5 ai 10 anni “ci vuole un fiore” a cura di   Premio Green Care sezione Caserta

CI VUOLE UN FIORE è un laboratorio di botanica gratuito aperto ai bambini e alle bambine che vogliono conoscere il mondo delle piante e le prime tecniche di giardinaggio.

Metteremo a dimora, in vasetti riciclati di yogurt, piantine di Nastrina “Chlorophytum comosum” che i piccoli e le piccole partecipanti al laboratorio porteranno a casa con la scheda di cura dell’esemplare.  Le attività previste dal laboratorio di botanica saranno un utile strumento  per acquisire alcune abilità del “saper fare” e comprendere il linguaggio delle piante, i loro bisogni (aria, acqua, terra, esposizione, insetti impollinatori,etc.) e  le azioni utili per la loro vita come la cura, la pazienza e l’osservazione.

Al termine del laboratorio “Ci vuole un fiore...” i giardinieri e le giardiniere in erba riceveranno in dono una delle pubblicazioni del progetto “GreenCare School” dedicato ai bambini e alle bambine della Scuola Primaria della Campania.

 

Ore 11.00
Pratone :laboratorio a cura del WWFScopri con noi la magia degli origami di carta e ascolta una storia col nostro storyteller!”

Ore 11.00 -13.00
Giardino dei Platani: Spuntafoglie :
un laboratorio tipograFICO,PIOPPO,PALMA,ACERO,ALLORO,ULIVO ….Lettura di “Spunta”Lavieri Ed. e stampa con caratteri tipografici vegetali!”

Ore 11.00 - ore 12.00 - ore 15.00 - ore 16.00:
Passeggiata faunistica guidata per gruppi di 20 persone. Partenza presso info point ingresso Giardino delle Rose

Ore 11.30  Ore 15.30
Passeggiata botanica guidata per gruppi. di 20 persone                                  

Ore 11:00
Giardino dei Riti ,Are Benessere Shakti Dance®, "Lo Yoga della Danza" a cura del centro Yoga L’Arnia

Questa pratica unica combina il movimento consapevole, la respirazione e la meditazione, armonizzando corpo, mente ed energia. È una disciplina che ti permette di connetterti con la tua essenza creativa e risvegliare la tua energia vitale attraverso la danza e il ritmo. Per partecipare non serve saper ballare! Solo la voglia di sperimentare il movimento in maniera creativa

Ore 11.00  
Giardino dei Riti, Area Benessere hatha yoga con Lorenzo Stabile  a cura di  Rosa del Nilo – Yoga Studio

Ore 12.00
Padiglione delle Feste

Premio Volturno: premiati Pietro Paolo e Pina Scalzone per il restauro del Giardino di Palazzo Cocozza di Montanara sec. XIX.
Restauro sapientemente e magnificamente eseguito che ha rimesso in luce uno dei più rappresentativi esempi di Giardino Storico di Caserta. Esempio e modello di efficienza e capacità dei privati di conservare e mantenere in vita il patrimonio storico e botanico del nostro territorio

Premio Orchidea: premiato l’artista Paolo Valerio per le sue eco-sculture di valenza socio culturale.

La sua azione artistica che trasforma i materiali di scarto ritrovati sulle spiagge, simboleggia metaforicamente il riconoscimento e la valorizzazione di coloro che vivono fuori, al di là dei canoni culturali e vengono dunque emarginati e respinti. La sua poetica artistica sottende le complesse vicissitudini e la conflittualità della mente umana, argomento che fonda solide radici nella sua lunga esperienza professionale di psicoanalista.

Ore 12.00
Giardino dei Riti, Area Benessere Naturopatia al Femminile: incontro gratuito a cura di Floriana Figliomeni

Ore 12,00
Giardino dei Riti, Area Benessere: Kundalini Yoga a cura del centro yoga L’Arnia

Ore 12.30
Giardino dei Riti, Area Benessere :kundalini con Francesca Masciandaro a cura di rosa del Nilo-Yoga Studio

Dalle 13.30 alle 16.00
Banda musicale di Santa Barbara

Ore 15.00
Giardino dei Riti, Area di Benessere: Posture Yoga con Francesca Masciandaro a cura di Rosa del Nilo - Yoga Studio

Ore 15.00
Belvedere Caiatino a cura del Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP dimostrazione di filatura e mozzatura della mozzarella

Ore 15.30
Info Point visita guidata alle Camelie della Tenuta San Bartolomeo a cura del Responsabile Campania della Società Italiana della Camelia Aldo Antonio Cobianchi e messa a dimore di una camelia donata dal Garden Club di Caserta

Ore 16,00
Giardino dei Riti, Area Benessere: Kundalini Yoga a cura del centro Yoga L’Arnia

Ore 16.30  
Giardino dei Riti, Area Benessere: Pilates con Linda Coppola  a cura di Rosa del Nilo - Yoga Studio

Ore 17.00
Giardino dei Riti, Area Benessere: Laboratorio di Tai Chi Chuan e Qi Gong (attività gratuita) maestro Ermanno Calvano, insegnante di arti marziali e Floriana Figliomeni naturopata , operatrice TUINA medicina tradizionale cinese

Ore 17.00
Premio concorso Land Art “l’uomo e la natura , la natura e l’uomo”

Ore 17.30  
Terrazza dei Lecci Concerto Handpan Alex Nucciotti

 

Durante la giornata di domenica:

  • Pratone Attività per bambini: laboratorio di pittura "colora il tuo prato" a cura di Angelo Marciano Accademia delle Belle Arti di Napoli, attività dalle 13.00 alle 15.00 presso il prato grande
  • Viale degli Agapanthus - Expo Land Art a tema, istallazione dedicata a Loreto Marziale a cura di Pasquale Sostini
  • Terrazza dei Lecci: punto informativo FAI
  • Giardino degli Eucalipto : trattenimento bambini con gonfiabile e giochi 12.30 alle 16.30
  • Giardino dei Riti, Area Benessere Sat Nam Rasayan tutto il giorno su prenotazione in loco del centro yoga l’Arnia
  • Giardino dei Riti ,Area benessere: Incontro di Benessere con gli Olii essenziali Puri, Respiro Consapevole e Grounding” a cura di Michela Russo
  • Allestimenti floreali Francesco Nuzzo di Viacolvento Eventi
  • Padiglione delle Feste: esposizione di Eco – Sculture, dell’artista Paolo Valerio                      composizioni di oggetti di scarto riciclati, estratti dal mare e trasformati in concetti psicoanalitici
  • Giardino dei Riti, Area Benessere: consulenza dei fiori di Bach a cura di Floriana Figliomeni (attività a pagamento)
  • Giardino dei Platani : L’Associazione Campania Felix Capua (per la pedagogia steineriana) laboratori manuali per bambini dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00
  • Giardino dei Riti: Area Benessere Consulenze individuali di aromaterapia e Counseling (attività a pagamento) a cura di Michela Russo
  • Incontro di benessere con gli Olio Essenziali Puri, Respiro Consapevole e Grounding incontro gratuito a cura di Michela Russo
  • Concorso Land Art “l’uomo e la natura , la natura e l’uomo”

Espositori

Nanga Re

Associazione Germogli Maddaloni
Intagli e sculture in legno
Pasquale Di Matteo

Maria D’anna Atelier artistico Scampoletta
Bambole di stoffa, illustrazioni, accessori moda

Grazia Catavero
Ludo Grace Art
Lavorazione artistica rame e ottone

Anna Esposito
Le fate di Anna
cucito creativo

Jessica dell’ungaro
Delify creazioni
Bamboline in argilla , decorazioni in legno, artigianato artistico

Alessandra Quirci
borse in tessuto, complemento d’arredo

InKnot Edizioni Napoli
Casa Editrice

Lena Realacci
Lavanda e profumi di provenza e accessori

Giovanni Iannitto
realizzazione di dipinti, sculture in cartapesta e teatro di figura

Margherita Iorio
Olaanomala Margot
Animaletti, pupazzi, borsellini lavorati ad uncinetto

Istituto Buonarroti

Pasquale Vitelli
Legno e Pietra

Le Creazioni di Vitty
Maria Vittoria Romagnoli
Bijoux raelizzati a mano
con bottoni gioiello

Erasmo Art Ulivo
Lavori in legno

L’altraLena Achille e Claudia
Altalene Colorate

Ciaramella Caterina Hobbista
saponi creme naturali, collane con fiori naturali e piccola oggettistica

Le Creazioni di Meg Margherita Tancredi
prodotti artigianali interamente fatti a mano

Rispoli Antonietta
borse fatte a mano

Di Mella Mario
prodotti in vimini

NearteNeparte art&craft di Anna Esposito
sculture e dipinti in lana cardata

Di Muccio Pasquale
lavori in ferro battuto e fil di ferro

Salvatore Bernardo artigiano legno
prodotti artigianali in legno

Serena Caprarelli
Cosmopiante
Creazioni Botaniche

Hobby Sogno di Creare
Lettieri Maria Grazia
Bijoux e accessori realizza􀆟 con la tecnica del microcrochet e del riciclo crea􀆟vo

Gigino panaro
lavorazione dei cesti

Ianniello Clementina
Ceramiche

Le Terre di Nasone
Manufatti in ceramica

I manufatti
Cucito creativo e ricamo

Area Benessere

Floriana Figliomeni naturopata

Michela Russo reiki counseling costellazioni familiari

Rosa del Nilo
yoga arte e benessere

Centro l’Arnia
corsi di yoga e satnam rasayan

Intrattenimento per bambini

Professore Angelo Marciano
laboratori di pittura

Associazione per la pedagogia Steineriana Campania Felix APS

WWF
story telling e origami

Melania Morgillo
Sogni di Carta
Esposizione libri e giochi Usborne, letture animate in inglese

Resli tale
Illustrazione editoriale

Premio Green Care
laboratorio di botanica

Enagastronomia

Zafferano Terra di Lavoro
Prodotti zafferano e prodotti alimentari con lo zafferano

Evoluzioni di Grano di Laura Di Giugno
Biscotti di vario genere tratti da ricettari storici

La piccola bottega di Andrea de Gennaro
formaggio capra e taralli

Apicoltura Santamaria di Guida Alessandra
miele, poliine e cera vergine d’ api

Durlindana
marmellate,olio extravergine,creme, confetture ,disidratati

Miele e Beltà
Miele, pappa reale, propoli, candele in cer d’api, creme

Vivaisti

Piante e fiori Francesco Marrone
Piana di Monte Verna

Vivai Linfa di Raffaele Biscardi
Creazione giardini

Stefano De Nardis
piante grassi e affini

 Ricordiamo che differenziare i rifiuti, riciclare lattine, carta, vetro e quant’altro, è un piccolo segno di rispetto e di conservazione.

 

 
E’ assolutamente vietato

  • strappare fiori o rami
  • oltrepassare le barriere e toccare gli animali
  • offrire cibo agli animali
  • introdurre cani o altri animali nei Giardini
  • utilizzare pattini a rotelle, biciclette e altri mezzi di locomozione che possano arrecare disturbo alla quiete degli animali
  • fumare e accendere fuochi
  • consumare pic nic fuori dalle aree appositamente attrezzate

I visitatori devono seguire tutte le direttive comunicate dal personale

La Direzione si riserva di allontanare dai Giardini chiunque con il proprio comportamento arrechi disturbo agli altri visitatori o agli animali

La Direzione si riserva la facoltà di chiudere l’accesso al pubblico in qualche zona dei Giardini quando ciò sia richiesto da ragioni di servizio o da misure di ordine interno, senza ciò possa dare argomento ad osservazioni o reclami da parte dei visitatori.

}

Aperta al pubblico dalle ore 9:30 alle ore 20.00

Rispetta il prato e le la natura che ti circonda

Non gettare mozziconi di sigarette al suolo

Non strappare
foglie o rami

VISITA I NOSTRI PROFILI SOCIAL

Se vuoi continuare a sostenere le attività di Giardini del Volturno iscriviti ai nostri profili social per rimanere aggiornato su tutte le nostre novità

Servizi per Disabili

Area Coffee Break

Tour Guidati

©2023 Associazione Giardini del Volturno

Presso San Bartolomeo Green Events Experience Park
Via Rognano loc. Pantaniello
Caiazzo Caserta

Tutte le foto sono proprietà di ©GDV, tutti i diritti sono riservati.