Programma Manifestazione

Ore 9.30   
Parco San Bartolomeo, visita agli stand florovivaistici, enogastronomici, artigianali
Accoglienza presso info point ingresso Giardino delle Rose

Ore 10.30
Pratone: Laboratorio di botanica per bambini dai 5 ai 10 anni “ci vuole un fiore a cura di Premio Green Care, sezione Caserta

CI VUOLE UN FIORE è un laboratorio di botanica gratuito aperto ai bambini e alle bambine che vogliono conoscere il mondo delle piante e le prime tecniche di giardinaggio.

Metteremo a dimora, in vasetti riciclati di yogurt, piantine di Nastrina “Chlorophytum comosum” che i piccoli e le piccole partecipanti al laboratorio porteranno a casa con la scheda di cura dell’esemplare.  Le attività previste dal laboratorio di botanica saranno un utile strumento  per acquisire alcune abilità del “saper fare” e comprendere il linguaggio delle piante, i loro bisogni (aria, acqua, terra, esposizione, insetti impollinatori,etc.) e  le azioni utili per la loro vita come la cura, la pazienza e l’osservazione.

Al termine del laboratorio “Ci vuole un fiore...” i giardinieri e le giardiniere in erba riceveranno in dono una delle pubblicazioni del progetto “GreenCare School” dedicato ai bambini e alle bambine della Scuola Primaria della Campania.

 

Ore 11-12  Ore 15–16 
Passeggiata faunistica guidata per gruppi di 20 persone partenza presso info point ingresso Giardino delle Rose

Ore 11.30  Ore 15.30
Passeggiata botanica guidata per gruppi di 20 persone

Ore 11:00
Giardino dei Riti, Area Benessere:  Shakti Dance®, "Lo Yoga della Danza" a cura di l’Arnia centro Yoga

Questa pratica unica combina il movimento consapevole, la respirazione e la meditazione, armonizzando corpo, mente ed energia. È una disciplina che ti permette di connetterti con la tua essenza creativa e risvegliare la tua energia vitale attraverso la danza e il ritmo. Per partecipare non serve saper ballare! Solo la voglia di sperimentare il movimento in maniera creativa

 

Ore12.00
Giardino dei Riti, Area Benessere: Kundalini Yoga a cura di L’Arnia centro Yoga

Ore 12.00
Padiglione delle Feste: presentazione del progetto: “Labirinto Verde”, Realizzazione di un giardino formale. “Concorso per studenti della Facoltà di Architettura di Aversa” dedicato alla memoria di Loreto Marziale, indimenticato fondatore del Festival del Verde di San Bartolomeo

Ore 12.30  
Giardino dei Riti, Area Benessere :Posture Yoga con Francesca Masciandaro a cura di  Rosa del Nilo - Yoga Studio

Ore 15.00
Giardino dei Riti, Area Benessere :the buzzing bees Concerto  Esperienza dal vivo a cura del centro Yoga L’Arnia

Il Coro Mantra è cantare dei mantra (vibrazioni che ci portano in una profonda meditazione) cantata da un coro. Chi vorrà partecipare sarà immerso in questi canti uniti ai suoni del magico posto che ci ospita. Rilassando corpo e mente. N.B. portare un materassino da ginnastica

Ore 15.00
Giardino dei Riti, Area Benessere kundalini con Francesca a cura di Rosa del Nilo – Yoga Studio

Ore 15.00
Belvedere Caiatino a cura del Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP dimostrazione di filatura e mozzatura della mozzarella

Ore 16.00
Giardino dei Riti Area Benessere: Kundalini Yoga a cura del centro yoga L’Arnia

Ore 15.30
Padiglione delle Feste: sabato 5 aprile
Competizione: i ragazzi dovranno cucinare un piatto sia dolce che salato (caratteristiche Green e chilometro utile)
Il Presidente della giuria lo chef Stella Michelin, Domenico Marotta, eccellenza del territorio valuterà i prodotti realizzati

Descrizione:
2° Concorso di Cucina “ Premio Loreto Marziale
“ FESTIVAL DEL VERDE XIV EDIZIONE”
Giudice del Concorso lo chef Stellato Domenico Marotta

Partecipano:
ISIS Galileo Ferraris DI Caserta Dirigente Scolastico Antonietta Tarantino, Docenti Prof. Antonio Papale, Prof. Elisa Meo Alunni: Aurora Romanelli, Carmine Rigido, Francesca Marino
ISIS Vincenzo Corrado DI Castel Volturno ( CE ) Dirigente Scolastico Nicoletta Fantozzi Docente Prof. Angelo Napoletano Alunni Luigi Perillo, Salvatore Cantiello, Alessia Di Febbraio
IPSEOA “ E.V: Cappello “ DI Piedimonte Matese:Dirigente Scolastico Anna Maria Pascale Docenti Prof. Mario Morra, Luigi Palomba Alunni: Manuel Isolda, Pasquale Izzo, Denise Mennillo

 

Ore 16.30
Terrazza dei Lecci: Concerto handpan con Alex Nucciotti

 

Durante la giornata di sabato:

  • Pratone ,Attività per Bambini: laboratorio di pittura "colora il tuo prato" a cura di Angelo Marciano Accademia delle Belle Arti di Napoli - attività dalle 13.00 alle 15.00 presso il prato grande
  • Viale degli Agapanthus: Expo Land Art  a tema istallazione dedicata a Loreto Marziale a cura di Pasquale Sostini
  • Terrazza dei Lecci: punto informativo FAI
  • Giardino degli Eucalipto :trattenimento bambini con gonfiabile e giochi 12.30 alle 16.30
  • Giardino dei Riti Area Benessere :Sat Nam Rasayan disponibile intera giornata su prenotazione in loco del Centro Yoga l’Arnia
  • Allestimenti floreali Francesco Nuzzo di Viacolvento Eventi
  • Padiglione delle Feste: esposizione di Eco – Sculture, dell’artista Paolo Valerio  composizioni di oggetti di scarto riciclati, estratti dal mare e trasformati in concetti psicoanalitici
  • Concorso Land Art “l’uomo e la natura , la natura e l’uomo”

Ore 9.30
Parco San Bartolomeo, visita agli stand florovivaistici, enogastronomici, artigianali
Accoglienza presso info point ingresso Giardino delle Rose

Ore 10.30
Pratone: laboratorio di botanica per bambini dai 5 ai 10 anni “ci vuole un fiore” a cura di   Premio Green Care sezione Caserta

CI VUOLE UN FIORE è un laboratorio di botanica gratuito aperto ai bambini e alle bambine che vogliono conoscere il mondo delle piante e le prime tecniche di giardinaggio.

Metteremo a dimora, in vasetti riciclati di yogurt, piantine di Nastrina “Chlorophytum comosum” che i piccoli e le piccole partecipanti al laboratorio porteranno a casa con la scheda di cura dell’esemplare.  Le attività previste dal laboratorio di botanica saranno un utile strumento  per acquisire alcune abilità del “saper fare” e comprendere il linguaggio delle piante, i loro bisogni (aria, acqua, terra, esposizione, insetti impollinatori,etc.) e  le azioni utili per la loro vita come la cura, la pazienza e l’osservazione.

Al termine del laboratorio “Ci vuole un fiore...” i giardinieri e le giardiniere in erba riceveranno in dono una delle pubblicazioni del progetto “GreenCare School” dedicato ai bambini e alle bambine della Scuola Primaria della Campania.

 

Ore 11.00
Pratone :laboratorio a cura del WWFScopri con noi la magia degli origami di carta e ascolta una storia col nostro storyteller!”

Ore 11.00 -13.00
Giardino dei Platani: Spuntafoglie :
un laboratorio tipograFICO,PIOPPO,PALMA,ACERO,ALLORO,ULIVO ….Lettura di “Spunta”Lavieri Ed. e stampa con caratteri tipografici vegetali!”

Ore 11.00 - ore 12.00 - ore 15.00 - ore 16.00:
Passeggiata faunistica guidata per gruppi di 20 persone. Partenza presso info point ingresso Giardino delle Rose

Ore 11.30  Ore 15.30
Passeggiata botanica guidata per gruppi. di 20 persone                                  

Ore 11:00
Giardino dei Riti ,Are Benessere Shakti Dance®, "Lo Yoga della Danza" a cura del centro Yoga L’Arnia

Questa pratica unica combina il movimento consapevole, la respirazione e la meditazione, armonizzando corpo, mente ed energia. È una disciplina che ti permette di connetterti con la tua essenza creativa e risvegliare la tua energia vitale attraverso la danza e il ritmo. Per partecipare non serve saper ballare! Solo la voglia di sperimentare il movimento in maniera creativa

Ore 11.00  
Giardino dei Riti, Area Benessere hatha yoga con Lorenzo Stabile  a cura di  Rosa del Nilo – Yoga Studio

Ore 12.00
Padiglione delle Feste

Premio Volturno: premiati Pietro Paolo e Pina Scalzone per il restauro del Giardino di Palazzo Cocozza di Montanara sec. XIX.
Restauro sapientemente e magnificamente eseguito che ha rimesso in luce uno dei più rappresentativi esempi di Giardino Storico di Caserta. Esempio e modello di efficienza e capacità dei privati di conservare e mantenere in vita il patrimonio storico e botanico del nostro territorio

Premio Orchidea: premiato l’artista Paolo Valerio per le sue eco-sculture di valenza socio culturale.

La sua azione artistica che trasforma i materiali di scarto ritrovati sulle spiagge, simboleggia metaforicamente il riconoscimento e la valorizzazione di coloro che vivono fuori, al di là dei canoni culturali e vengono dunque emarginati e respinti. La sua poetica artistica sottende le complesse vicissitudini e la conflittualità della mente umana, argomento che fonda solide radici nella sua lunga esperienza professionale di psicoanalista.

Ore 12.00
Giardino dei Riti, Area Benessere Naturopatia al Femminile: incontro gratuito a cura di Floriana Figliomeni

Ore 12,00
Giardino dei Riti, Area Benessere: Kundalini Yoga a cura del centro yoga L’Arnia

Ore 12.30
Giardino dei Riti, Area Benessere :kundalini con Francesca Masciandaro a cura di rosa del Nilo-Yoga Studio

Dalle 13.30 alle 16.00
Banda musicale di Santa Barbara

Ore 15.00
Giardino dei Riti, Area di Benessere: Posture Yoga con Francesca Masciandaro a cura di Rosa del Nilo - Yoga Studio

Ore 15.00
Belvedere Caiatino a cura del Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP dimostrazione di filatura e mozzatura della mozzarella

Ore 15.30
Info Point visita guidata alle Camelie della Tenuta San Bartolomeo a cura del Responsabile Campania della Società Italiana della Camelia Aldo Antonio Cobianchi e messa a dimore di una camelia donata dal Garden Club di Caserta

Ore 16,00
Giardino dei Riti, Area Benessere: Kundalini Yoga a cura del centro Yoga L’Arnia

Ore 16.30  
Giardino dei Riti, Area Benessere: Pilates con Linda Coppola  a cura di Rosa del Nilo - Yoga Studio

Ore 17.00
Giardino dei Riti, Area Benessere: Laboratorio di Tai Chi Chuan e Qi Gong (attività gratuita) maestro Ermanno Calvano, insegnante di arti marziali e Floriana Figliomeni naturopata , operatrice TUINA medicina tradizionale cinese

Ore 17.00
Premio concorso Land Art “l’uomo e la natura , la natura e l’uomo”

Ore 17.30  
Terrazza dei Lecci Concerto Handpan Alex Nucciotti

 

Durante la giornata di domenica:

  • Pratone Attività per bambini: laboratorio di pittura "colora il tuo prato" a cura di Angelo Marciano Accademia delle Belle Arti di Napoli, attività dalle 13.00 alle 15.00 presso il prato grande
  • Viale degli Agapanthus - Expo Land Art a tema, istallazione dedicata a Loreto Marziale a cura di Pasquale Sostini
  • Terrazza dei Lecci: punto informativo FAI
  • Giardino degli Eucalipto : trattenimento bambini con gonfiabile e giochi 12.30 alle 16.30
  • Giardino dei Riti, Area Benessere Sat Nam Rasayan tutto il giorno su prenotazione in loco del centro yoga l’Arnia
  • Giardino dei Riti ,Area benessere: Incontro di Benessere con gli Olii essenziali Puri, Respiro Consapevole e Grounding” a cura di Michela Russo
  • Allestimenti floreali Francesco Nuzzo di Viacolvento Eventi
  • Padiglione delle Feste: esposizione di Eco – Sculture, dell’artista Paolo Valerio                      composizioni di oggetti di scarto riciclati, estratti dal mare e trasformati in concetti psicoanalitici
  • Giardino dei Riti, Area Benessere: consulenza dei fiori di Bach a cura di Floriana Figliomeni (attività a pagamento)
  • Giardino dei Platani : L’Associazione Campania Felix Capua (per la pedagogia steineriana) laboratori manuali per bambini dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00
  • Giardino dei Riti: Area Benessere Consulenze individuali di aromaterapia e Counseling (attività a pagamento) a cura di Michela Russo
  • Incontro di benessere con gli Olio Essenziali Puri, Respiro Consapevole e Grounding incontro gratuito a cura di Michela Russo
  • Concorso Land Art “l’uomo e la natura , la natura e l’uomo”

VISITA I NOSTRI PROFILI SOCIAL

Se vuoi continuare a sostenere le attività di Giardini del Volturno iscriviti ai nostri profili social per rimanere aggiornato su tutte le nostre novità

Servizi per Disabili

Area Coffee Break

Tour Guidati

©2022 Associazione Giardini del Volturno

Presso San Bartolomeo Green Events Experience Park
Via Rognano loc. Pantaniello
Caiazzo Caserta

Tutte le foto sono proprietà di ©GDV, tutti i diritti sono riservati.